
Visite Ambasciatori
Le nostre visite durano circa 1,5 ore e consistono in una parte generale sulla salute mentale e la parte personale dove gli ambasciatori raccontano la loro storia. I nostri Ambasciatori hanno tutti frequentato un workshop con la Prof.ssa Dr.ssa Stefanie Schmidt, docente di psicologia clinica dell'infanzia e dell'adolescenza all'Università di Berna, e imparano a raccontare la loro storia in modo adeguato e appropriato al contesto, a livello scolastico, all'età del proprio pubblico. Non vengono menzionati né dettagli né descrizioni esatte di quelle parti della propria storia che possono potenzialmente scatenare reazioni forti nel pubblico avendo potenzialmente anche un effetto disturbante sugli adolescenti. Questo è per proteggere sia i nostri ambasciatori che gli studenti. Inoltre, un esperto accompagna sempre la visita scolastica, così da poter anche rispondere a quelle domande del giovane pubblico a cui l'ambasciatore non può o non vuole rispondere, da una prospettiva professionale. Si effettuano visite per i giovani a partire dai 12 anni. Per ragazzi al di sotto di quest’età o per integrare le visite degli ambasciatori i contesti di formazioni per adulti, ZETA Movement è a disposizione per discutere i dettagli e la struttura di un potenziale intervento.
Prima di ogni visita, c'è una discussione tra l’associazione e la persona che ha richiesto la visita per chiarire se una visita è possibile e secondo quali termini. L'Ambasciatore poi contatta anche la persona organizzatrice e l’esperto per chiarire i dettagli organizzativi. Viene stipulato un contratto tra ZETA Movement e la scuola o l’organizzazione ospitante. Tuttavia, questo serve solo a garantire che tale visita scolastica possa avere luogo. I termini del contratto variano da cantone a cantone a seconda delle direttive dei dipartimenti e delle istituzioni responsabili.
Le nostre visite scolastiche sono gratuite, ma donazioni sono sempre benvenute. È meglio richiedere una visita scolastica con 4-6 settimane di anticipo, ma può anche essere possibile trovare un ambasciatore disponibile più spontaneamente e a breve termine. In generale non è possibile "scegliere" un quadro clinico specifico, ma a seconda del caso, siamo pronti a valutare insieme se sia il caso di richiedere l’intervento di un ambasciatore con una diagnosi precisa.
Non vediamo l'ora di essere contattati all’indirizzo info@zetamovement.com !
FEEDBACK
“Credo che sia bello come, alla fine dei conti, qualsiasi disagio condiviso ci faccia sentire meno soli."
- Studente/ssa
Evento apartitico Chiasso
Ambasciatore: G. R.
Oggetto: Evento apartitico sulla salute mentale organizzato dai partiti giovanili locali a Chiasso
30 aprile 2022
Liceo cantonale Oberwil
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Workshop informativo per gli insegnanti sulla salute mentale e su come affrontarla a scuola
12 aprile 2022
SSPSS Giubiasco "Giornate autogestite"
Ambasciatore: M. M.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
08 aprile 2022
Scuola Mendrisio "Giornate autogestite"
Ambasciatore: L. B.
Oggetto: Disturbo bipolare
06 aprile 2022
Scuola Lugano 2 "Giornate autogestite"
Ambasciatore: L. B.
Oggetto: Disturbo bipolare
05 aprile 2022
SCC Bellinzona "Giornate autogestite"
Ambasciatori: G. R., G. W., G. C., E. B., S. C. & S. N.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo, ansia e anoressia
30 marzo 2022
Scuola Bellinzona "Giornate autogestite"
Ambasciatore: G. C.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
29 marzo 2022
SSPSS Giubiasco "Giornate autogestite"
Ambasciatori: G. C. & L. B.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbo bipolare
22 & 29 marzo 2022
Scuola Brügg
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Depressione
10 marzo 2022
Lezione: Psicologia clinica e psicoterapia nell'infanzia e nell'adolescenza, Istituto di Psicologia, Università di Berna, FS2022, studenti di Master
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e psicosi, così come le esperienze in psichiatria e il trattamento con psicofarmaci dalla prospettiva della persona interessata.
07 marzo 2022
La salute mentale durante la crisi di Covid-19 per parlamentari
Ambasciatore: R. H. & R. E.
Oggetto: Depressione & anoressia
02 marzo 2022
Liceo cantonale Solothurn
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Depressione
25 febbraio 2022
Scout La Fenice
Oratrice: E. B.
Oggetto: Salute Mentale
19 febbraio 2022
Associazione Ticinese per le Politiche Giovanili (ATPG)
Ambasciatore: S. d. R.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
17 febbraio 2022
Liceo cantonale Wattwil
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Depressione
10 febbraio 2022
SCC Bellinzona
Ambassciatore: M. M.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
09 febbraio 2022
Mädchenarbeit Thun
Ambasciatore: V. A.
Oggetto: Disturbo da stress post-traumatico
05 febbraio 2022
Lavoro giovanile Suhr Buchs Gränichen
Ambasciatori: A. W.
Oggetto: Disturbo borderline di personalità
28 gennaio 2022
Parrocchia riformata Thun
Ambasciatori: R. H.
Oggetto: Depressione
11 dicembre 2021
Liceo cantonale Olten
Ambasciatori: E. T.
Oggetto: Depressione
30 novembre 2021
UNICEF (Evento di UNICEF Svizzera sulla salute mentale nei bambini e nei giovani in collaborazione con Z Zürich)
Ambasciatori: R. S. & R. E.
Oggetto: Anoressia
23 novembre 2021
Liceo cantonale Solothurn
Ambasciatore: E. T.
Oggetto: Depressione
16 novembre 2021
Scuola Wimmis*
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Depressione
09 novembre 2021
Sessione dei giovani SAJV Bern
Ambasciatore: G. R.
Oggetto: Ansia
06 novembre 2021
Parrocchia riformata Thun
Ambasciatore: A. W.
Oggetto: Disturbo boderline di personalità
05 novembre 2021
Sessione dei giovani SAJV Bern
Ambasciatore: G. C.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
04 novembre 2021
Scuola di Wimmis*
Ambasciatore: R. H.
Oggetto: Depressione
02 novembre 2021
Clinica Santa Croce - Orselina
Ambasciatore: S. C.
Oggetto: Anoressia
22 ottobre 2021
Liceo Cantonale di Mendrisio
Ambasciatore: G. C.
Oggetto: Disturbo ossessivo-compulsivo
19 ottobre 2021
Scuola Ittigen*
Ambasciatore: R. E.
Oggetto: Anoressia
21 settembre 2021
Scuola Ittigen*
Ambasciatore: R. S.
Oggetto: Anoressia
20 settembre 2021
Scuola Brügg
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e gestione dei sentimenti
15 settembre 2021
Workshop SAJV Bern
Ambasciatore: V. A.
Oggetto: Disturbo da stress post-traumatico
11 settembre 2021
Global Changemakers Virtual Youth Summit 2021
Oratrice: R. A. V.
Oggetto: Social media e cura di sé per i changemaker
11 agosto 2021
Scuola Boltigen*
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e gestione dei sentimenti
11 giugno 2021
Scuola Walkringen*
Ambasciatore: R. S.
Oggetto: Anoressia
20 maggio 2021
Scuola OS Uettligen
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e gestione dei sentimenti
12 maggio 2021
Scuola Ittigen*
Ambasciatore: R. S.
Oggetto: Anoressia
4 & 5 maggio 2021
Scuola Ittigen*
Ambasciatore: L. E.
Oggetto: Anoressia e disturbo boderline di personalità
3 maggio 2021
Liceo ticinesi "Giornate autogestite" (su invito degli studenti)
Ambasciatori: G. C., S. d. R., S. C.
Oggetto: Anoressia e disturbo ossessivo-compulsivo
12 & 19 aprile 2021
Liceo cantonale Olten
Ambasciatore: J. D.
Oggetto: Disturbo borderline di personalità
6 aprile 2021
Liceo ticinesi "Giornate autogestite" (su invito degli studenti)
Ambasciatori: G. C., S. d. R., S. C.
Oggetto: Anoressia e disturbo ossessivo-compulsivo
22, 23 & 24 marzo 2021
Lezione: Psicologia clinica e psicoterapia nell'infanzia e nell'adolescenza, Istituto di Psicologia, Università di Berna, FS2021, studenti del Master
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e psicosi, così come le esperienze in psichiatria e il trattamento con psicofarmaci dalla prospettiva della persona interessata.
8 marzo 2021
Scuola Adelboden Frutingen OSS-Reichenbach*
Ambasciatore: D. S.
Oggetto: Depressione e gestione dei sentimenti
5 febbraio 2021
* La visita scolastica ha avuto luogo insieme alla nostra organizzazione partner "Berner Bündnis gegen Depression". BBgD lavora nel canton Berna per migliorare l'assistenza e le condizioni di vita delle persone affette da depressione e dei loro familiari e opera inoltre per prevenire il suicidio.